© Nullam malesuada erat ut turpis
Analisi digitali in ambito forense, Trascrizioni giudiziarie, Consulenze investigative e criminologiche
forense
[fo-rèn-se]agg. (pl. -si)
DIR Relativo all'attività giudiziaria: eloquenza f.; stile, linguaggio f.
Laureata in Criminologia Investigativa e Scienze comportamentali, Criminologa iscritta all’Associazione Nazionale Criminologi e Criminalisti, Perito fonico trascrittore forense.
Sono una professionista in ambito forense, ho avuto la fortuna di ricevere una solida formazione all’interno dell’ambito forense digitale. La mia formazione accademica e l’esperienza sul campo mi hanno permesso di sviluppare una profonda comprensione delle dinamiche criminali e una padronanza delle metodologie avanzate di indagine digitale.
In questa posizione, ho consolidato la mia esperienza in digital forensics, conducendo analisi approfondite su dispositivi elettronici per raccogliere e preservare prove digitali. La mia competenza si estende anche all’effettuazione di trascrizioni, in ambito giudiziario e non, permettendomi di interpretare e contestualizzare dettagli critici, soprattutto in situazioni investigative.
Servizi offerti
L'analisi digitale nella mobile forensics si riferisce all'esame forense di dispositivi mobili, come smartphone e tablet, al fine di recuperare, analizzare e interpretare le prove digitali pertinenti a un'indagine criminale o legale. Questa branca della forense digitale si concentra sui dispositivi mobili e sulle informazioni che
possono essere estratte da essi.
La trascrizione giudiziaria è un processo legale mediante il quale vengono registrati in forma scritta o trascritti verbalmente gli atti, le udienze o le dichiarazioni avvenute in un contesto giudiziario. Questa pratica è comune nei procedimenti legali e serve a creare una documentazione accurata e ufficiale di quanto si verifica durante le udienze, i processi o altri eventi giudiziari.
L'attività di trascrizione, comunemente nota come "sbobinatura", consiste nella conversione di file audio in testo.
Risulta spesso vantaggioso eseguire un'operazione di pulizia e miglioramento della registrazione prima di procedere con la trascrizione. I servizi di trascrizione possono costituire parte integrante di una perizia fonica completa, destinata all'uso privato o giudiziario.
La consulenza criminologica è un servizio che offre supporto e analisi approfondita in situazioni legali o giudiziarie. Si procederà allo studio del comportamento criminale, analizzando le cause e gli effetti dei reati.
Federica Pelizzari, una criminologa esperta con una specializzazione nelle aree di trascrizioni e Digital Forensics. La mia formazione e competenza si concentrano sull'analisi approfondita del comportamento criminale e sull'applicazione di metodologie avanzate di indagine digitale. Con anni di esperienza nel settore, mi distinguo per la mia abilità nel convertire e analizzare file audio in testo, noto come "sbobinatura".
Il mio lavoro si estende alla consulenza criminologica, dove applico le mie competenze per comprendere i modelli di comportamento criminale, offrendo un supporto chiave in indagini penali e fornendo consulenze specializzate.
Sono disponibile per collaborazioni professionali, consulenze e progetti che richiedono competenze approfondite nel campo della criminologia, delle trascrizioni e della Digital Forensics. Sono appassionata nella ricerca di soluzioni innovative per affrontare sfide legate al crimine e all'utilizzo delle tecnologie digitali nel contesto giuridico.
Dott.ssa Federica Pelizzari
Brescia
P.IVA 04540280981
© Copyright © 2024 Federica Pelizzari Supersite